
Ahlborn Praeludium I

DRAKE TECHNOLOGY (Advanced Sampled Wave Processing)
• Disposizione base dei registri dorgano (13)
• Funzione SOLO per i registri di MANUALE tramite doppia pressione delle
singole placchette
• Opzione Superottava per i registri di MANUALE abilitati alla Funzione
SOLO
• 5 Registri accessori
• Manuale di 61 note (Do-Do) con tocco dinamico
• Consolle con registri a placchetta (versione RT)
• Combinazioni aggiustabili: 100 memorie generali (pistoncini / pistoni sequenziatori)
• 18 Pistoncini con indicatori luminosi o a display
• Fissatore, Annullatore generale (GC) e ritorno registrazione preparata a
mano
• Pedale dEspressione
• Volume generale e della cuffia
• Volume Basso monofonico
• Possibilità di Espressione del Basso monofonico col Manuale
• Combinazioni fissa: Ripieno (programmabile)
• Ottava corta (scavezza)
• 9 Temperamenti storici
• 4 Temperamenti programmabili
• Traspositore tonalità (-6/+6 semitoni)
• Regolazione fine di accordatura dello strumento (pitch)
• Riverbero digitale programmabile (con Effetto 3-D interno)
• Uscita stereo per cuffia
• 2 x MIDI (In-Out-Thru)
• Presa per Computer
• Amplificazione interna stereo (2 x 70 W)
• Altoparlanti: 2 full range, 2 tweeters
• Canalizzazione dei suoni in uscita: 11 configurazioni di somiere per registro
(progr.)
• 2 Canali esterni di uscita
• 2 Ingressi ausiliari stereo
• Equalizzazione digitale a 5 bande (per amplificazione interna ed esterna
– progr.)
• 2 Ingressi per microfono (controlli separati di sensibilità)
• Controlli generali da SEZIONE PROGRAMMER incorporata con controllo a display
alfanumerico (4 x 20)
• Controlli di intonazione per nota, per registro e per sezione
• Sequencer multitraccia incorporato
• 49 Brani musicali dimostrativi
• Mobile in legno (finitura
Manuale | Basso monofonico(2 ottave) | |||
|
|
|
|
|
Registri Accessori | ||||
|